CAMPO SCUOLA MOUNTAIN BIKE
PONTE percorso mountain bike
Ponte costituito da cinque moduli: Un modulo torretta piana centrale, due moduli rampa iniziale partenza a livello terreno, due moduli di raccordo tra rampa iniziale e torretta centrale. I moduli sono tutti realizzati con piantoni in legno lamellare di pino sezione 9x9 cm, traverse in legno lamellare di pino 6x9 cm, tavolato spessore 4,5 cm, parapetti tipo Trento con ritti verticali 3,5x3,5 cm fissati in diagonale e corrimano spessore 3,5 cm. Il ponte sviluppa una lunghezza (in proiezione) di 13m, una larghezza totale di 2,5m e l’altezza massima di 3m. Il ponte viene fornito in elementi preassemblati quali pedane, pannelli parapetto, piantoni e controventi. La passerella è destinata ad esclusivo uso ciclopedonale. Non è consentito quindi il transito da parte di qualsiasi altro mezzo al di fuori dei velocipedi.
DUNE DOPPIE per percorso mountain Bike. Elemento doppio a duna preassemblato e pronto a posizionare, realizzato con tavole di legno di abete massiccio spessore 2,5 cm fissate a sagoma di pannello di fenolico di pico spessore 40 mm con parte terminale piana. Per un più facile accesso alla duna verranno forniti due cunei di legno da porre all’inizio ed alla fine dell’elemento. Dimensioni modulo 364x80xh47cm.
BILANCIERE per percorso mountain bike. Elemento pronto a posizionare costituito da una struttura in legno di abete massiccio sezione 8x10 cm, tavolato spessore 2,5cm, cilindro centrale sezione 16cm.
ELEMENTO PER SUPERAMENTO GUADO per percorso di mountain bike Elemento costituito da due tavole impregnate 4,5x14,5x3,00 cm unite con listelli 4,5x4,5cm e assemblato con idonea ferramenta zincata. Dimensioni 30x300cm.
SUPERAMENTO RADICI per percorso mountain bike costituito da cinque mezzi pali 10x100 cm uniti lateralmente con due listoni 4,5x4,5 cm il tutto assemblato con idonea ferramenta zincata.
CEPPO SEGNALAZIONE per percorso mountain bike costituito da una tavola impregnata con incisioni della scritta SIMB, simbolo bicicletta, direzione percorso (freccia), distanza km. Dimensioni 4,5x11,5x60cm.
CEPPO DI SEGNALAZIONE per percorso mountain bike costituito da un palo tondo 10x100 cm con testa coronata e un foro di 12 mm per passaggio cordino (escluso). Dimensioni 10x100cm.
CARTELLO percorso mountain bike costituito da un pannello in larice tre strati sp.27mm impregnato in autoclave, riportante mediante incisione, scritta SIMB e logo bicicletta. Compreso nel prezzo un palo tondo in legno di pino 8x250 cm con corona e sostegno. Dimensioni tabella 80x40cm.
Tutto il materiale è trattato secondo norma RAL, a pressione in autoclave con speciali sali atossici, esenti da cromo ed arsenico, con ampia efficacia contro marciume, muffe, insetti, funghi. Il Campo Scuola costruito secondo le norme precitate riceverà l’omologazione ed inserimento nell’albo dei “Campi scuola ufficiali MSP/Simb”.
Telefono: | +39 348 0377511 |
Email: | info@sporteliteschool.com |
Sito web: | Sito web ufficial |
Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.
Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.
Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!
Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato.
Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.